10
Mag
Guida al taglio “cuneo fiscale”
in accordi fiseassoambiente, Accordi utilita, ACI, AGIDAE, AIAS, All, ANASTE, ANFFAS, ANPAS, AVIS, cooperativesociali, Enti Pubblici, IGIENE AMBIENTALE, INAIL, Inps, Misericordie, Sanità, Sanità Pubblica, Senza categoria, Stato, Terzo Settore, uneba, valdesi
Comments
Il Decreto Legge 48 del 4 maggio 2023 (c.d. “Decreto Lavoro”), in attesa di eventuali modifiche che verranno apportate in fase di approvazione in Parlamento, tra le altre cose prevede
(all’articolo 39 comma 1) una riduzione (dal 1° luglio al 31 dicembre 2023) della contribuzione
INPS a carico dei lavoratori pari a 4 punti percentuali.
Tale decontribuzione si somma alla riduzione dei contributi di 3 punti percentuali per i redditi fino a 25.000€ e di 2 punti percentuali per i redditi fino a 35.000€ già in vigore ed anch’essa in scadenza al prossimo 31 dicembre 2023.
Scarica la guida informativa della CGIL
Proiezione taglio cuneo fiscale Decreto Lavoro